Andrea Costa, un venerdì di matematica: biancorossi salvi, lombardi retrocessi
Andrea Costa – Saronno 90-69 (26-17, 52-39, 71-61)
Era la partita che doveva certificare la salvezza diretta dell’Andrea Costa. Ha sancito anche la retrocessione matematica di Saronno che non può più superare Ragusa. Una serata serena, senza Toniato e Pavani, ma con Kalnjscek di nuovo efficace (26 punti, 15 rimbalzi). Basta e avanza per quella che è sembrata una formalità. Per sapere se domenica a Lumezzane ci saranno in palio i play-in bisognerà aspettare cosa farà la Virtus (con Lumezzane) domani sera.
In bocca al lupo Mattia
Un grande in bocca al lupo per Mattia Pavani che lunedì scorso all’ospedale Malpighi è stato operato per un tumore a un testicolo, come nel basket capitò ad Achille Polonara nel 2023 e, prima a Francesco Acerbi nel calcio, che poi sono tornati alla piena attività sportiva. Lo aspettiamo.
La sintesi
Siamo in periodo di penitenza: Saronno segna i primi punti dopo 140 secondi quando l’Andrea Costa ne ha fatti 4. Non c’è Toniato e i ritmi sono placidi, ma i biancorossi veleggiano sereni.
Il mare è calmo per la barca imolese anche nel secondo quarto: +13 dopo 13 minuti (34-21), +14 dopo 17 e mezzo (46-32).
Un po’ più increspato è il mare del terzo parziale che a metà fissa un modesto +8. Un po’ di difesa e tutto si sistema.
Klanjscek vive una serata finalmente senza nubi confezionando una doppia doppia che serve a dilatare le distanze tra due squadre e a dare spazio mai così sostanzioso a Benintendi che porta a casa anche 1 libero. Buona Pasqua a tutte e tutti.
Paolo Bernardi
Maks Klanjscek (Isolapress)