Ispezione dei Nas in un prosciuttificio, sequestrate sei tonnellate di salumi
Sei tonnellate di salumi sequestrati tra prosciutti, guanciali, pancette e culatte per un valore di circa 180 mila euro, una sanzione da 3.500 euro e la segnalazione all’Ausl per i provvedimenti di competenza. È il risultato dell’ispezione dei Nas in un prosciuttificio del bolognese durante i controlli nel settore della lavorazione delle carni.
I carabinieri hanno così riscontrato la presenza decine di bancali di sale alimentare destinato ad essere usati nel processo produttivo dei prosciutti, stoccati all’esterno dello stabilimento, con inevitabile esposizione alle intemperie, ad agenti infestanti e ad altri animali selvatici, oltre a ingenti quantitativi di spezie e condimenti per i salumi scaduti da anni ammassati nei magazzini delle materie prime, oltre a salumi, prosciutti e sugna anonimi ed irrintracciabili o con data di scadenza uperata da molto tempo. Infine, i militari hanno ravvisato l’irregolare congelamento di prosciutti, guanciali, culatte ed altri salumi che rimanevano nelle celle frigorifere per lunghi periodi, anche oltre i 6 mesi, prima di essere affettati, scongelati e confezionati in buste termo-sigillate per la vendita al dettaglio.
r.cr.