• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

10 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
19 Novembre 2020

Coronavirus, solo 36 nuovi casi oggi ma crescono i ricoveri a Imola. Montecatone chiede aiuto: manca il personale

Sono solo 36 i nuovi positivi refertati oggi dall’Azienda usl di Imola, ma continuano a crescere i ricoveri nell”ospedale di via Montericco. Stamattina erano 55 (+2) i pazienti nel reparto di Medicina Covid di Imola e 8 (+1) quelli in Ecu (per la ventilazione non-invasiva dei pazienti con polmonite interstiziale ed insufficienza respiratoria), mentre salgono a 5 (+1) i ricoveri in terapia intensiva centralizzati a Bologna.

I nuovi positivi sono 20 asintomatici e 16 sintomatici, sempre 16 casi sono stati individuati attraverso il tracciamento e 12 sono riconducibili a focolai già noti. Ad oggi i casi attivi (positivi/malati) sono 1.322 nei dieci comuni del circondario imolese (ovviamente questo numero tiene conto anche delle oscillazioni date dalle guarigioni certificate). 

Situazione complicata a Montecatone, dove da inizio ottobre è emersa la positività di 7 pazienti e soprattutto quella di ben 19 tra infermieri, oss, fisioterapisti e medici. Per quanto riguarda i pazienti, 2 sono stati trasferiti al Sant’Orsola di Bologna mentre in struttura, in area compartimentata, ne restano ricoverati 5 , asintomatici o paucisintomatici (con sintomi lievi). Oltre ad invitare «alla massima precauzione anche nei comportamenti privati», la direzione della Montecatone Spa dallo scorso venerdì 13 novembre ha chiuso, per due settimane con possibilità di proroga, anche gli spazi esterni della strutture a parenti e visitatori. 

Ma la vera difficoltà è rappresentata dalla carenza di personale, soprattutto infermieristico. La direzione dell’Istituto di riabilitazione, specializzato in mielolesioni e cerebrolesioni, comunica di aver “attivato contatti con i referenti della sanità provinciale e regionale” per individuare soluzioni “per garantire, anche nelle prossime settimane, la piena continuità terapeutico – assistenziale ai propri pazienti”.

Il problema non sono solo le assenze per Covid (“Il rapporto tra positivi e personale in servizio resta largamente al di sotto delle medie regionale e nazionale” assicurano da Montecatone), quanto il passaggio di molti infermieri, oss, medici, alle strutture sanitarie pubbliche che stanno assumendo proprio per rispondere alle esigenze della pandemia. Un problema, quello della mancanza di personale formato, sollevato nel nostro territorio da più parti – sindacati, cooperazione sociale e strutture sociosanitarie – e di non facile soluzione.  

Ritornando ai numeri del bollettino sanitario odierno. Nel resto dell’Emilia Romagna continua il trend stabile registrato negli ultimi giorni con 2.160 nuovi positivi, un numero complessivo invariato di 244 persone in terapia intensiva e 2.489 negli altri reparti Covid (+40 rispetto a ieri). Il 95,4% dei malati/positivi si trova in isolamento a casa perché asintomatico o comunque non presenta sintomi gravi. Questo non toglie che che in regione si registrano 50 nuovi decessi: 13 in provincia di Modena e 1 a Bologna.

Complessivamente dall’inizio dell’epidemia sono 5.218 le vittime per e con Covid in Emilia Romagna. Dei nuovi contagiati refertati oggi solo 986 sono asintomatici individuati nell”ambito delle attività di contact tracing e screening regionali e 287 erano già in isolamento mentre 386 sono stati individuati all”interno di focolai già noti.

La provincia con più contagi oggi è Bologna con 483 nuovi casi (a cui vanno aggiunti i 36 di Imola), seguita da Reggio Emilia con 411, Modena (361), Piacenza (195), Rimini (167), Parma (164), Ravenna (119) e Ferrara (110). Poi l”area di Forlì (61), Cesena (53). (r.cr.)

Foto concessa dall”ospedale di Montecatone

Telegram

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
Due giorni di Croce Rossa a Imola: conflitti e diritto umanitario; screening gratuito contro il tumore al seno
Cronaca
Due giorni di Croce Rossa a Imola: conflitti e diritto umanitario; screening gratuito contro il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
Telegram
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
this is a test
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
Telegram
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
this is a test
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
Telegram
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

10 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione