• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

9 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
L’agenda
Sport
4 Marzo 2019

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 4-10 marzo 2019

Ancora sfrappole, maschere, coriandoli, maccheroni e polenta per martedì grasso, poi tantissimi giochi, letture, laboratori, anche chimica a colori…

Lunedì 4 marzo

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Bubano. GENITORI. Pannolini lavabili, incontro informativo a cura di Eleonora Galassi, consulente del portare e «mamma lavabile». Sarà possibile vedere e toccare diversi modelli e marche di pannolini lavabili. Ore 18, alla biblioteca comunale, in via Lume 1905. Per info e iscrizioni: tel. 0542/52510, bibliomordano@yahoo.com.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. UOVO. ETA’: 3-6 ANNI. Oh, che uovo!, primo di quattro appuntamenti dedicati a letture sul tema del rispetto delle diversità, dell’accoglienza e della valorizzazione di ogni persona, parte del progetto “Gli altri siamo noi”, che il Comune di Castel San Pietro ha presentato alla Regione Emilia-Romagna per partecipare al percorso “Concittadini”. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della

Spizzichi di Pizzico

scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Martedì 5 marzo

Imola. PAURE. Chi ha paura del…, incontro sulle paure dei bambini. Rassegna gratuita I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, organizzata dal consultorio dell’Ausl di Imola. Una psicologa aiuterà i genitori a capire meglio le paure più frequenti dei bambini, come la paura del buio, degli estranei e i problemi legati al sonno. Gratuito. Alle ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Imola. CARNEVALE. Carnevale al centro, la Festa dei bambini e dei ragazzi. Dalle ore 15, in piazza Matteotti: concorso dei costumi più fantasiosi ed ecologici (iscrizioni gratuite dalle ore 15 alle 16), animazione, balli, giochi con i Radiotubbies, sfrappole e zucchero filato distribuiti dall’associazione Insieme per un futuro migliore-Progetto bimbi di Chernobyl, truccabimbi, giochi gonfiabili gratuiti e musica con Radio Bruno.

Imola. BATTAGLIA. Sfida a battaglia navale con i ragazzi del Doposcuola di Primola, coordina Vincenza Gambino. Ore 16.45, centro culturale Auser Primola, via Lippi 2/c. Ingresso libero e aperto a tutti. Per info: tel. 0542/27130.

Imola. GIOCO. ETA’: 9-14 ANNI. In giro per l’Italia e non solo, si gioca a Labirinto Magico Italia. Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630.

Imola. PIZZICO. ETA’: 3-10 ANNI. Spizzichi di Pizzico, spettacolo con Mirco Gennari della compagnia Città Teatro. Ore 17, biblioteca comunale, via Emilia 80. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per info: tel. 0542/602630.

Borgo. MACCHERONI. Sagra dei maccheroni: alle ore 14.30 Il Circo a cura della Pro Loco, sfilata di gruppi mascherati e musica; alle ore 15 distribuzione dei maccheroni e vendita del piatto artistico.

Tossignano. POLENTA. Festa della polenta, alle ore 15 distribuzione di polenta con ragù e grana ai convenuti, musica con Tiziana e Marika. Trasporto gratuito con il Polentabus da Borgo e Tossignano dalle prime ore del pomeriggio.

Castel San Pietro. MERENDIAMO. Merendiamo insieme, tutti i martedì, ore 16.30-17.30, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. MASCHERE. Si festeggia il Martedì grasso con maschere, musica e sfrappole. Ore 15, casa protetta comunale La Coccinella, viale Oriani 29.

Ozzano Emilia. NPL. ETA’: 0-3 MESI. Progetto Nati per leggere, a cura di Lisa Ippolito. Ore 17, biblioteca, in piazza Allende 18.  Gratuito. Per info: tel. 051/791370; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Ozzano Emilia. INGLESE. ETA’: 4-10 ANNI. Storytime, letture animate in lingua inglese, con Cail. Ore 17, biblioteca comunale, piazza Allende 18. Quota di partecipazione 10 euro. Per info e iscrizioni: tel. 051/0973175 o 328/9120000.

Mercoledì 6 marzo

Castel San Pietro. NPL. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà con mamma e papà. A cura dei volontari del gruppo Nati per leggere. Alla biblioteca in via Marconi 29, ore 16.30-18. Per info e iscrizioni: tel. 051/940064.

Giovedì 7 marzo

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Imola. MANO. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a Mostri pasticcieri. Rassegna Ci vuole mano ferma. Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630.

Medicina. INRETE. ETA’: 11 ANNI+. InRete, «spettacolo sul cyber-bullismo e su quanto le nostre vite sociali, in digitale e dal vivo, sappiano intrecciarsi in maniera indissolubile o, al contrario, separarsi fino a diventare impermeabili l’una all’altra». Rassegna a cura de La Baracca-Testoni Ragazzi. Ore 21, al Magazzino Verde, via dell’Osservanza – parco delle Mondine. Biglietti: nei giorni di spettacolo a partire da mezz’ora prima della rappresentazione oppure online su www.medicinateatro.it, direttamente da casa, a partire da inizio novembre. Per info: www.medicinateatro.it.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. YOGA. ETA’: 2-6 ANNI. Yoga giocando, laboratorio con Susi Cioffi. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Portare calzini anti scivolo. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere senza accompagnatori. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589. Anche giovedì 14-21-28 marzo.

Sabato 9 marzo

Imola. PAPA’. ETA’: 0-2 ANNI. Festa del papà: creiamo un quadretto su una vera e propria tela da pittore. E’ richiesta la presenza di un adulto. Durata 30 minuti circa. Costo: 12 euro (compreso l’ingresso allo spazio bimbi e materiale prodotto). Dalle ore 9.30, presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il giovedì precedente): tel. 349/1530632.

Imola. SCIENZAE. ETA’: 5 ANNI+. Chimica a colori (Chimica), laboratorio della rassegna Childrens & Family University – La scienza giocando, a cura di Scienzae. «AAA Cercasi giovani chimici intraprendenti per scoprire nuovi colori. Astenersi perditempo e amanti del bianco e nero. Un laboratorio caleidoscopico per scoprire come le sostanze che abbiamo in casa si combinino fra di loro in strabilianti esperimenti». A tutti i partecipanti verrà consegnato un «libretto universitario», ad ogni lezione/laboratorio de “La Scienza Giocando” raccoglierete la firma del docente. In occasione dell’ultimo laboratorio verranno premiati gli studenti più assidui. Gratuito. Ore 15 (1° turno), ore 17 (2° turno), al Ceas, complesso Sante Zennaro Ala Est – via Pirandello 12. Per info: scienzae@scienzae.org oppure tel. 339/2588666. Per iscrizioni (obbligatorie): www.scienzae.org (disponibilità limitata fino a esaurimento posti).

Imola. POESIA. Nelle stanze della poesia, incontro con Nicoletta Bacco referente regionale Associazione italiana bibliotecari. L’incontro, rivolto a insegnanti, educatori, bibliotecari e genitori, è mirato all’avvicinamento e alla riscoperta della poesia e della filastrocca attraverso la lettura e la presentazione di autori classici e contemporanei. E’ prevista una quota di partecipazione. Alle ore 13.30, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5/a. Per info e prenotazioni (obbligatorie): uD83DuDCDE0542 21949

Imola. PAROLE. L’albero delle parole, lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione da 0 a 6 anni. Incontro con le logopediste Camilla Di Cillo e Alessandra Cardillo. Il costo della tessera associativa per partecipare gratuitamente a tutti gli incontri di Coccolandia è di 5 euro. Alle ore 11, presso Coccolandia, via Calamelli. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 393/8883898.

Imola. CINEMA. Dragon trainer. Il mondo nascosto. Rassegna #ImolaJuniorCinema. Ore 15 e 17, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico 4 euro (i bambini fino a 3 anni compresi non pagano). Per info: tel. 0542/28714.

Imola. CINEMA. Il mistero della casa del tempo. Alle ore 17, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Castel San Pietro. CINEMA. Rex. Un cucciolo a palazzo. Ore 10.30, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Castel Guelfo. LETTURE. ETA’: 0-5 ANNI. Tante storie piccine picciò, letture a tema. Ore 10.30, biblioteca, via Gramsci 22. Per info: tel. 0542/53460.

Ozzano Emilia. GIOCOFALEGNAMERIA. ETA’: 7-11 ANNI. Laboratorio di «giocofalegnameria», a cura di Ilaria e Linda. Ore 10, biblioteca comunale, piazza Allende 18. E’ prevista una quota di partecipazione. Per info e prenotazioni: cell. 333/5774166; giocolegnobologna@gmailcom.

San Lazzaro di Savena. TELAIO. ETA’: 6 ANNI+. I fili della storia, laboratorio per bambini e loro accompagnatori. «Usiamo il telaio, strumento di antiche origini usato per millenni, per intrecciare fili e creare un nostro manufatto».  Costo: 5 euro a bambino + 1 accompagnatore gratuito / 2 euro dal secondo accompagnatore. Alle ore 16, al Museo della preistoria Luigi Donini, in via Fratelli Canova 49. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 051/465132 (negli orari di apertura del Museo).

Faenza. CINEMA. Ralph spacca Internet. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Domenica 10 marzo

Imola. CARNEVALE. ETA’: 0-5 ANNI. Festa di Carnevale a Step51: giochi, spazio morbido, gonfiabile, musica, truccabimbi e laboratorio. Costo: 10 euro. Dalle ore 9.30-12.30, presso Step51, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 349/1530632.

Imola. DISEGNO. ETA’: 5-10 ANNI. Laboratorio per conoscere le basi del disegno naturalistico, sperimentandolo in prima persona. I genitori possono affidare i bimbi agli esperti. Costo: 10 euro a bambino. Ore 10-12, in via Aspromonte 19/d. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro mercoledì 6 marzo): tel. 334 7041312, dal Martedì al Venerdì (festivi esclusi), dalle ore 8.30 alle ore 12.30; 0542 628143 (ecosistema); email zooacquario@ecosistema.it.

Imola. CINEMA. Dragon trainer. Il mondo nascosto. Rassegna #ImolaJuniorCinema. Alle ore 15 e alle ore 17, al cinema Cappuccini, in via Villa Clelia 12. Biglietto 4 euro per tutti (+tessera 1 euro). Per info: tel. 0542/40265.

Imola. CINEMA. Il mistero della casa del tempo. Alle ore 16, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Medicina. NUVOLA. ETA’: 1-5 ANNI. Viaggio di una nuvola, spettacolo La Baracca Testoni Ragazzi. Ore 16.30, Magazzino Verde Parco delle Mondine, via Osservanza. Biglietto 6 euro, ridotto 5 (fino ai 14 anni e soci Coop Reno). Per info: tel. 051/4153718 (da martedì a venerdì ore 14-17), www.medicinateatro.it.

Osteria Grande. FOTO. ETA’: 8 ANNI+. Laboratorio di fotografia, nell’ambito del progetto In viaggio con Buga. Durata: 2 ore. Ore 17, centro civico, viale Broccoli 41. Gratuito. Posti limitati, prenotazioni a inviaggioconbuga@gmail.com.

Ozzano Emilia. FESTA. Festa e apertura straordinaria della biblioteca, in piazza Allende 18. Programma: ore 16, premiazione lettori più assidui; ore 16.30, spettacolo di magia “Magici incanti”; ore 17, conferenza dell’ Ass. Bologna Docet “Donne che hanno fatto la storia”; rinfresco; ore 18, cinepizza per bambini (iniziativa riservata agli iscritti della biblioteca, prenotazione obbligatoria); ore 19.30, pizza; ore 19.30, intervista impossibile a “Olympe De Gouges, una donna scomoda ai tempi della Rivoluzione francese” con Laura Falqui e Franca Zanelli in collaborazione con l’associazione “Per Wilma”. Per info: tel. 051/791370; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

San Lazzaro di Savena. PREISTORIA. ETA’: 3-5 ANNI. Impasti preistorici, laboratorio per bambini e loro accompagnatori. «Scopriamo insieme cosa coltivavano i primi agricoltori e proviamo insieme a macinare e impastare». Costo: 5 euro a bambino + 1 accompagnatore gratuito / 2 euro dal secondo accompagnatore. Alle ore 16, al Museo della preistoria Luigi Donini, in via Fratelli Canova 49. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 051/465132 (negli orari di apertura del Museo).

Faenza. MIC. ETA’: 4 ANNI+. Trame e trine. Tessuti d’argilla ispirati ai meravigliosi broccati precolombiani. Rassegna Domeniche in famiglia al Mic. Ore 15-17, al Museo internazionale delle ceramiche, in via Campidori 2. Quota individuale 5 euro; biglietto famiglia (4 partecipanti) 15 euro. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 12 del sabato precedente): tel. 0546/697311 oppure info@micfaenza.org. Le attività si svolgeranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Faenza. CINEMA. Ralph spacca Internet. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (Cinema + Pizza o Gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Telegram

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
Telegram
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
this is a test
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
Telegram
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
this is a test
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
Telegram
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

9 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione