Addio a Papa Francesco, i giorni del suffragio poi la successione, i cardinali Zuppi e Gambetti nel futuro conclave
PaPa Francesco si è spento a 88 anni questa mattina alle 7.35 a Santa Marta. A darne la notizia è stato il cardinale camerlengo Farrell: «La sua vita tutta intera – ha detto – è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati».
Ora comincia il periodo delle preghiere di suffragio, l’addio a Jorge Mario Bergoglio, poi si parlerà di conclave e dei candidati alla successione. Tra i cardinali che possono partecipare alla scelta per il prossimo vicario di Cristo ci sono l’imolese Mauro Gambetti e l’arcivescovo della Diocesi di Bologna (che comprende Castel Guelfo e Castel San Pietro compresi), Matteo Maria Zuppi. Entrambi nominati cardinali proprio da Papa Francesco.
red.cr.