Agenda della settimana: la musica, le feste, l’arte da Pasqua in poi… per uscire «con chi vuoi»
domenica 20 aprile
Imola – Sartelli, aperture speciali
Aperture speciali a Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio della mostra «Germano Sartelli. L’incanto della materia» che ripercorre l’intero percorso creativo dell’artista, dagli anni Cinquanta fino alle sue ultime opere. Ore 10-13 e 15-19, Museo San Domenico, via Sacchi 4. Biglietto 4 euro, ridotto 3 euro, gratuito fino a 14 anni. Info: 0542 602609.
Ozzano Emilia – ArtInCirco Festival
Per ArtInCirco Festival, nel parco di via della Repubblica dalle 15.30 giochi creativi, alle 16 apertura della cucina con primi piatti, pizza, crepes e macedonia, alle 17 spettacolo di bolle di sapone «Il Sogno» (biglietto 8 euro, 6,40 youngER card, 6 da 4 a 14 anni). Info e prenotazioni: 342 7736730.
lunedì 21 aprile
Fontanelice – Sagra della Piè Fritta
Per la Sagra della Piè Fritta, in piazza Roma alle 9 apertura dello stand con distribuzione della piè fritta; alle 9.30 apertura dell’archivio Mengoni in piazza Roma per la visita alla Torre civica e alle mostre, in biblioteca, in via Mengoni 4, Valeria Vespignani espone «Poesie di stoffa: via Mengoni e dintorni», I Musicanti della Bandessa per le strade del paese; alle 14 apertura dei cancelli del campo sportivo; alle 15 sfilata dei somari; alle 19 chiusura degli stand.
Ozzano Emilia – ArtInCirco Festival
Per ArtInCirco Festival, nel parco di via della Repubblica dalle 10.30 giochi creativi, alle 11.30 spettacolo «Dai che ce la fai!» (biglietto 8 euro, 6,40 yougER card, 6 da 4 a 14 anni), alle 12.30 cabaret circense e apertura della cucina con primi piatti, pizza, crepes e macedonia, dalle 13.30 alle 15.30 laboratori di circo per tutti, alle 13.30 incontro con gli artisti, alle 14.30 Parco aperto – dietro lo quinte, alle 16 spettacolo «Naufragata» (biglietto 12 euro, 6,40 youngER card, 6 da 4 a 14 anni) e alle 18 replica dello spettacolo «Dai che ce la fai!». Info e prenotazioni: 342 7736730.
martedì 22 aprile
Castel San Pietro – Bimbi in Ludoteca
Laboratorio «Pasqua» per bambini da 0 a 6 anni. Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti alla Ludoteca (quota annuale 25 euro). Info: 348 2680403.
Imola – Il libro di Sabrina Grementieri
Imola. Presentazione del libro «Prima del buio» con l’autrice Sabrina Grementieri (Love Edizioni, 2025). Ore 20.30, biblioteca comunale, via Emilia 80.
Mordano – Ada Flocco in concerto
Nell’ambito di Crossroads, concerto «Local heroes» con Ada Flocco accompagnata alla chitarra da Saverio Zura. Ore 21, teatro comunale, via Sant’Eustachio 22. Biglietto 10 euro, ridotto 8. Biglietteria dalle 19.30 nel giorno del concerto. Info e prenotazioni: 0544 405666 (da lunedì a venerdì ore 9-13).
mercoledì 23 aprile
Castel San Pietro – Colazione e racconti con Auser
Iniziativa gratuita «Colazioni con Auser» rivolta a persone anziane per fare colazione insieme e ascoltare racconti e aneddoti a cura di Sabina Niceforo e Roberto Dall’Aglio. Ore 10, centro sociale Bertella, piazza Papa Giovanni XXIII. Info e prenotazioni (anche per il servizio trasporto per chi sia impossibilitato a spostarsi in autonomia): 051 2812943 da lunedì a venerdì ore 9-11.
Imola – «La Terrazza» con Il Piccolo
In scena «La Terrazza» di Paola Settele, con la compagnia Il Piccolo di Imola. Ore 21, cinema Pedagna, via Vivaldi 70. Ingresso a offerta libera, parte dell’incasso verrà devoluto alla delegazione di Imola di Lilt Bologna. Per prenotazioni inviare un messaggio al 338 7678999 (whatsapp).
Imola – I Concerti dell’Accademia
Per i Concerti dell’Accademia – Serie Master, il duo pianistico André Gallo e Igor Roma in un ricordo del Maestro Lazar Berman. Ore 20.45, sala Mariele Ventre di palazzo Monsignani, via Emilia 69. Biglietto 10 euro, promozione a 1 euro per gli under 26, acquistabile su vivaticket.com o presso la biglietteria in sala Mariele Ventre la sera del concerto dalle ore 20. Info: 0542 30802.
Osteria Grande – Un disegno della Pimpa
Per festeggiare i 50 anni della Pimpa, la famosa cagnolina a pois disegnata da Altan, bambine e bambini sono invitati a portare un disegno della Pimpa e riceveranno un simpatico omaggio. Ore 17, biblioteca comunale, viale Broccoli 41. Posti limitati, la prenotazione è obbligatoria: 051 940064, biblioteca@cspietro.it .
giovedì 24 aprile
Sesto Imolese – Festa al campo da cross
Per festeggiare il 25 Aprile presso il campo da cross Le Cannarelle alle 18.30 apertura dello stand gastronomico e alle 21 esibizione equestre, fino a tarda sera cocktail trailer bar e dj set. Info: 328 2120511.
venerdì 25 aprile
Borgo Tossignano – Festa dla bera e dello stinco
Festa dla bera e dello stinco fino a domenica 27 aprile al campo sportivo. Stand gastronomico aperto tutte le sere dalle 19, sabato e domenica anche a pranzo, dalle 20.30 musica e spettacoli.
Castel San Pietro – Festa del Giardino degli Angeli
Festa per il 17° compleanno del Giardino degli Angeli dalle 15 alle 19 in via Remo Tosi (zona stadio comunale) con laboratorio creativo, tiro con l’arco, Pompieropoli con i Vigili del Fuoco, I rapaci di Eddy, inoltre piadine, crescentine e dolci.
Imola – Sartelli, aperture speciali
Aperture speciali il 25 aprile e l’1 maggio della mostra «Germano Sartelli. L’incanto della materia» che ripercorre l’intero percorso creativo dell’artista, dagli anni Cinquanta fino alle sue ultime opere. Ore 10-13 e 15-19, Museo San Domenico, via Sacchi 4. Biglietto 4 euro, ridotto 3 euro, gratuito fino a 14 anni. Info: 0542 602609 .
Ozzano Emilia – ArtInCirco Festival
Per ArtInCirco Festival, nel parco di via della Repubblica dalle 10.30 giochi creativi, alle 12.30 apertura della cucina con primi piatti, pizza, crepes e macedonia, dalle 14.30 alle 15.30 laboratori di circo per tutti, alle 16 spettacolo «Alla più bella», alle 18.30 inaugurazione del festival, alle 19 cabaret circense, dalle 19 alle 20 laboratori di circo per tutti, alle 21 spettacolo «Semi» (per gli spettacoli biglietto 8 euro, 6,40 youngER card, 6 da 4 a 14 anni). Info e prenotazioni: 342 7736730.
Sesto Imolese – Festa al campo da cross
Sesto Imolese. Per festeggiare il 25 Aprile presso il campo da cross Le Cannarelle alle 10 arrivo dei cavalli, fino alle 12 e dalle 14.30 battesimo della sella e giri a cavallo e in carrozza, alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand gastronomico, alle 21 concerto dei Blues Velvet, durante la serata cocktail trailer bar e accensione del grande falò. Info: 328 2120511.
sabato 26 aprile
Borgo Tossignano – Borgo&Motori
Per Borgo&Motori, dalle 8 alle 12 in piazza Unità d’Italia raduno di auto storiche e moderne; alle 12.30 nella zona spettacolo della Festa della Birra premiazione delle 3 auto più belle; dalle 10 alle 19.30 e dalle 21 alle 22.30 nell’area Fuori Strada, in via Papa Giovanni XXIII, esibizione di moto e auto su percorso accidentato, inoltre breve corso gratuito di avvicinamento al Trial a cura del Motoclub Racing Imolese.
Dozza – Vignaioli in Enoteca
Dozza. Per «Vignaioli in Enoteca», degustazioni gratuite dei vini del produttore Palazzo di Varignana. Ore 14-18, Enoteca Regionale, presso la Rocca sforzesca. Info: 0542 367741.
Imola – Libro, Bologna 1919-1922
Presentazione del libro di Antonio Senta e Rodolfo Vittori «Guerra civile. Bologna dal primo dopoguerra alla marcia su Roma 1919-1922», edito da Zero in Condotta. Ore 17, via Fratelli Bandiera 19 o via Caterina Sforza 5, di fronte al parcheggio dell’Ospedale Vecchio.
Sartelli, visita guidata
Imola. Visita guidata alla mostra «Germano Sartelli. L’incanto della materia» che ripercorre l’intero percorso creativo dell’artista, dagli anni Cinquanta fino alle sue ultime opere. Ore 10.30, ritrovo presso la biglietteria del Museo San Domenico, via Sacchi 4. Costo 7 euro, gratuita per under 14 accompagnati, più biglietto del museo (4 euro, 3 ridotto). Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del venerdì precedente: 0542 602609, musei@comune.imola.bo.it.
Medicina – Festa del I Maggio
Per la Festa del I Maggio, al centro Ca’ Nova, in via San Carlo 1331/d, alle 18.45 inaugurazione con Luigi Tosiani, segretario regionale del Pd, alle 19 apertura del ristorante (dalle 18.45 da asporto) e alle 21 si balla con Luca Orsoni e Morena band. Info e prenotazione tavoli balera: 338 3724199.
Ozzano Emilia – ArtInCirco Festival
Per ArtInCirco Festival, nel parco di via della Repubblica dalle 16.30 giochi creativi, alle 17 spettacolo «Alla più bella» (biglietto 8 euro, 6,40 yougER card, 6 da 4 a 14 anni), alle 18.30 apertura della cucina con primi piatti, pizza, crepes e macedonia, alle 19 cabaret circense, dalle 19 alle 20 laboratori di circo per tutti, alle 20 e alle 20.15 Palco aperto – dietro le quinte, alle 21 spettacolo «Naufragata» (biglietto 12 euro, 6,40 youngER card, 6 da 4 a 14 anni). Info e prenotazioni: 342 7736730.
Sesto Imolese – Festa al campo da cross
Per festeggiare il 25 Aprile presso il campo da cross Le Cannarelle alle 18.30 apertura dello stand gastronomico, durante la serata cocktail trailer bar e dj set. Info: 328 2120511.
Toscanella – Sorsi di Cultura
Per Sorsi di Cultura, incontro con gli autori Lorena Lusetti e Michele Rocchetta in dialogo con Ilaria Zavatti. Ore 16, biblioteca comunale, piazza Libertà. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Consigliata la prenotazione scrivendo a rocca@comune.dozza.bo.it.
domenica 27 aprile
Borgo Tossignano – Borgo&Motori
Per Borgo&Motori, dalle 9 alle 18 in via XX Settembre Coppa Romagna Slalom, alle 18.30 premiazioni in piazza dell’Unità d’Italia.
Medicina – Festa del I Maggio
Medicina. Per la Festa del I Maggio, al centro Ca’ Nova, in via San Carlo 1331/d, alle 12 apertura del ristorante (dalle 11.15 da asporto). Info: 338 3724199.
Medicina – Teatro al Magazzino Verde
Spettacolo «Una storia sottosopra» de La Baracca Testoni Ragazzi, per bambini da 1 a 5 anni. Ore 16.30, Magazzino Verde, via dell’Osservanza – parco delle Mondine. Biglietto 6 euro, ridotto 5 (1-14 anni e soci Coop Reno), acquisto su www.medicinateatro.it o nei giorni di spettacolo da mezz’ora prima dell’inizio.
Ozzano Emilia – ArtInCirco Festival
Per ArtInCirco Festival, nel parco di via della Repubblica dalle 10.30 giochi creativi, alle 11.30 e alle 18 spettacolo «Gustavo la vita» (biglietto 8 euro, 6,40 yougER card, 6 da 4 a 14 anni), alle 12.30 apertura della cucina con primi piatti, pizza, crepes, macedonia e cabaret circense, dalle 13.30 alle 15.30 laboratori di circo per tutti, alle 13.30 incontro con gli artisti, alle 14.30 Palco aperto – dietro le quinte, alle 16 spettacolo «Naufragata» (biglietto 12 euro, 6,40 youngER card, 6 da 4 a 14 anni). Info e prenotazioni: 342 7736730.
MOSTRE IN CORSO
FINO AL 30 APRILE
Imola – Mostra al Pomo da DaMo
Mostra «fuoridentro zona rossa» di Stefano Scheda. Allestita fino al 30 aprile, Galleria Il Pomo da DaMo, via XX Settembre 27. Orari: martedì e giovedì ore 10-12.30, venerdì e sabato ore 17-19. Info: 333 4531786.
Imola – Bertozzi & Casoni al Museo diocesano
Nell’ambito del progetto «Dialoghi. Otto piccole mostre per il Giubileo», esposizione «Bertozzi & Casoni. Viriditas». Allestita fino al 30 aprile, sala grande del Museo e Pinacoteca Diocesani, piazza Duomo 1. Apertura: martedì e giovedì ore 9-12 e 14-17, mercoledì ore 9-12, sabato ore 10-13 e 15-19, domenica ore 15-19 (Pasqua chiuso, Pasquetta ore 15-19). Info: 0542 25000.
FINO AL 3 MAGGIO
Dozza – Mostra«Resistenza in Rocca»
Mostra «Resistenza in Rocca» a cura di Marco Orazi del Cidra che racconta la 36esima Brigata Garibaldi «Alessandro Bianconcini». Allestita fino al 3 maggio, presso la Rocca sforzesca. Orari di apertura: dal lunedì al sabato ore 10-13 e 14-19, festivi ore 10-19. Biglietto 7,50 euro, ridotto 6. Ingresso gratuito per tesserati Anpi Dozza e residenti nel comune di Dozza.
FINO AL 18 MAGGIO
Dozza – Mostra di Karin Andersen
Mostra «New Citizens. Poetica e immaginario» dell’artista Karin Andersen. Visitabile fino al 18 maggio, presso il Museo della Rocca Sforzesca. Ingresso compreso nel biglietto del Museo della Rocca. Info: 0542 678087.
FINO AL 15 GIUGNO
Dozza – Mostra fotografica sul Corpo Bandistico Folkloristico Dozzese
Dozza. Mostra «1925-2025. Il cuore non invecchia e… suona sempre» con fotografie e cimeli del Corpo Bandistico Folkloristico Dozzese. Allestita fino al 15 giugno, presso il museo della Rocca sforzesca. Ingresso acquistando il biglietto d’entrata del museo. Info: www.fondazionedozza.it.
FINO AL 22 GIUGNO
Bologna – Mostra sui calanchi, con foto di Betti
Mostra «Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell’arte contemporanea» a cura di Matteo Zauli, con anche foto di Claudio Betti. Allestita fino al 22 giugno, Palazzo d’Accursio, piazza Maggiore 6. Orari: martedì e giovedì 14-19, mercoledì e venerdì ore 10-19, sabato e domenica 10.18.30. Ingresso 6 euro, ridotto 4. Info: www.museibologna.it/arteantica.
FINO AL 13 LUGLIO
Imola – Sartelli, l’incanto della materia
Mostra «Germano Sartelli. L’incanto della materia» che ripercorre l’intero percorso creativo dell’artista, dagli anni Cinquanta fino alle sue ultime opere. Allestita fino al 13 luglio, Museo San Domenico, via Sacchi 4. Orari di apertura: venerdì 15-19, sabato e festivi (compresi Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio) ore 10-13 e 15-19. Biglietto 4 euro, ridotto 3 euro, gratuito fino a 14 anni. Info: 0542 602609.
André Gallo e Igor Roma (foto Isolapress): si esibiranno in concerto a Imola il 23 aprile