Gp F1 2026: Giancarlo Minardi: “Il Governo abbia riguardo per Imola”
Mentre in piazza Matteotti a Imola c’erano i primi momenti ufficiali del fine settimana che porterà in pista all’Autodromo le auto del Mondiale Endurance per la 6 Ore di Imola, seconda prova del Wec, è molto vivace il dibattito sul futuro della F.1 a Imola. Il Gran Premio del 18 maggio prossimo è infatti l’ultimo contrattualizzato tra Formula One Group (società di Liberty Media) e Formula Imola, società che gestisce l’autodromo. Il sindaco di Imola Marco Panieri sta lavorando alacremente per ottenere la riconferma del Gp anche per i prossimi anni.
Le parole di Stefano Domenicali (Ceo di Formula One Group) a Radio Rai Parlamento sembrano aver messo in forte dubbio la possibilità di avere due Gp di F.1 in Italia e, considerando che Monza ha appena firmato il rinnovo fino al 2031, Imola sembra destinata ad uscire di scena se non si riuscirà ad avere una rotazione del Gp. Una prima risposta è arrivata su un altra emittente radiofonica, Radio 24. A parlare è Giancarlo Minardi, presidente del Cda di Formula Imola. “Domenicali è di Imola, ma è anche amministratore delegato di una società di americani che guardano solo i profitti”.
Nel programma “A Tutti convocati” Minardi ha anche aggiunto: “Credo che il problema dei due gran premi in Italia sia bypassabile: non è bypassabile quello che eventualmente ci chiedono e, onestamente, pur registrando un aumento di presenze, più di tanto noi non riusciamo a mettere dentro l’autodromo. Ci vuole quello che credo sia il veicolo principale, il veicolo dello sport può creare ancora più interesse nel turismo che è la nostra prima industria. Lo sport è un veicolo per aumentare il PIL – conclude Minardi a Radio 24 facendo un appello al Governo Meloni -. Conto che il Governo abbia un occhio di riguardo per noi e capisca cosa vuol dire sponsorizzare lo sport.”
red.spo.