I bambini delle scuole di Castel San Pietro e Osteria Grande alla scoperta delle bolle di sapone Dulcop
Sorrisi e tanta creatività lunedì scorso alla Dulcop International Spa, che ha aperto le porte agli studenti delle scuole di Castel San Pietro e Osteria Grande, dove ha sede l’azienda leader in Europa per la produzione di bolle di sapone che nel 2021 ha acquistato gli stabilimenti della Cicli Cinzia di via Lombardia.
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy è stato infatti realizzato un open day al quale hanno partecipato 40 bambini della classe 3A della scuola primaria Serotti di Osteria Grande e della classe 3C delle Sassatelli di Castel San Pietro.
I piccoli ospiti hanno potuto vivere un’esperienza immersiva nella «fabbrica delle bolle»: hanno scoperto il processo produttivo delle bolle di sapone, assistito allo spettacolo magico di Yuri Bussi (Il Bollaio Matto) e personalizzato la propria bolla disegnando l’etichetta.
«Dietro ogni bolla di sapone che produciamo ci sono ricerca, studio, lavoro e tantissima passione – ha detto il presidente di Dulcop, Andrea Melotti -. Siamo orgogliosi di poter condividere la nostra esperienza con le scuole del territorio».
All’open day erano presenti anche la sindaca Francesca Marchetti e l’assessora alla Scuola Katia Raspanti. «È un grande valore avere aziende come questa, radicate nella comunità e capaci di innovare senza perdere il legame con le proprie origini – hanno affermato – Ancora più significativo è l’aver coinvolto le scuole: offrire ai bambini l’opportunità di conoscere da vicino una realtà produttiva locale significa seminare curiosità, consapevolezza e senso di appartenenza».
r.cr.
Nella foto (di Nicolò Melloni): i bambini delle scuole castellane in visita alla Dulcop di Osteria Grande