Al volante senza patente non si ferma all’alt della polizia, due denunce a Imola
La polizia ha denunciato due uomini, un 31enne e un 27enne residenti a Milano, con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale e possesso di oggetti di cui è vietato il porto. Entrambi erano già noti alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, furti nelle abitazioni e truffe e non hanno saputo giustificare agli agenti il motivo della loro presenza a Imola.
L’episodio è avvenuto venerdì scorso, mentre una pattuglia stava effettuando un posto di controllo sulla Selice, in direzione autostrada. Gli agenti hanno intimato l’alt a una Fiat 600, ma il conducente del veicolo non ha rispettato le indicazioni, accelerando e dandosi alla fuga non prima di aver speronato la pattuglia danneggiandola. I poliziotti si sono così messi all’inseguimento della vettura. Quando però quest’ultima è entrata per sbaglio in un parcheggio senza uscita, i due uomini a bordo sono stati costretti a scendere, abbandonando l’auto e cercando di fuggire a piedi. Fuga durata però pochi secondi, il tempo necessario agli agenti per fermarli e arrestarli nonostante la loro resistenza.
I due sono così stati perquisiti entrambi. Addosso al 27enne i poliziotti hanno trovato nella tasca dei pantaloni 630 euro in contanti di cui l’uomo non ha saputo riferire la provenienza. Stesso discorso per il 31enne che teneva nel portafoglio 520 euro. All’interno dell’auto, invece, sono stati rinvenuti e sequestrati tre smartphone e due cacciaviti. Il 31enne è stato poi anche multato, oltre che per non essersi fermato al posto di controllo, anche per essersi messo al volante senza aver mai conseguito la patente di guida su una vettura sprovvista di carta di circolazione.
r.cr.