Imola e la F1, i dubbi di Domenicali: «Nei prossimi mesi per me una scelta umanamente difficile»
Una intervista radiofonica a Radio Rai Gr Parlamento nella rubrica «La politica nel pallone» riporta in primo piano il futuro del Gp a Imola. Stefano Domenicali, l’imolese al comando della F.1, è tornato sul tema dei due gran premi in Italia. «Sarà sempre più difficile avere due GP nello stesso Paese perché l’interesse sulla F1 sta crescendo» ha risposto Domenicali che ha limitato a 24 il numero di Gran premi per stagione. Un tetto sotto cui troveranno posto paesi e continenti nuovi a discapito dell’Europa che dovrà applicare rotazioni di alcuni circuiti. Monza ha rinnovato fino al 2031 l’accordo e questo complica il futuro di Imola dopo il Gp 2025 del 16-18 maggio. «È difficile che questa situazione di Imola e Monza insieme in calendario possa continuare per molto – ha detto Domenicali -. Nei prossimi mesi affronteremo questa scelta, dal punto di vista umano non sarà facile, ma devo esercitare un ruolo internazionale che mi pone di fronte a tantissime richieste in giro per il mondo di Paesi emergenti che possono permettere alla F1 di crescere. È una valutazione che presto dovrò sciogliere come scelta definitiva».
Il Gp 2026 era stato indicato come risarcimento per l’edizione saltata nel 2023 per l’alluvione: «Non dimentico che Imola ha risposto in un momento di grande difficoltà, quello del Covid. Quando c’è stato bisogno di trovare posti nuovi, hanno risposto immediatamente con l’entusiasmo e la capacità di una città intera».
red.spo.