Liberazione: Imola, Castel San Pietro e Medicina ricordano i martiri di Pozzo Becca – LE FOTO
Al via le celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione. Questa mattina, in via Vittorio Veneto, si è svolta la commemorazione dell’eccidio di Pozzo Becca, uno degli episodi più drammatici della storia imolese, avvenuto nella notte tra il 12 e il 13 aprile 1945. Sedici prigionieri furono brutalmente torturati e assassinati dalle brigate nere e da un reparto SS e i loro corpi vennero poi gettati nel pozzo dello stabilimento ortofrutticolo Becca, in via Vittorio Veneto.
Alla cerimonia, svoltasi presso il monumento dedicato ai sedici martiri, hanno preso parte il sindaco di Imola, Marco Panieri, i rappresentanti di Anpi, il sindaco del Comune di Medicina Matteo Montanari e un rappresentante del Comune di Castel San Pietro, le classi 3ªA della scuola secondaria di primo grado «Innocenzo da Imola» e una classe dell’Istituto «Simoni» di Medicina, nell’ambito del progetto educativo «Quando un posto diventa un luogo». Durante la commemorazione è stata deposta una corona in ricordo delle vittime e la rock band imolese Perdirvi ha eseguito il brano originale «Pozzo Becca», dedicato alla memoria dei caduti.
r.cr.
Foto della cerimonia (Isolapress)
GALLERY ISOLAPRESS