VIDEO – Germano Sartelli, l’artista della materia: il suo incanto in mostra a Imola
Dai collages della seconda metà degli anni Cinquanta alle grandi sculture in corten e alle carte lavorate della sua ultima stagione. Con settanta opere visibili, inaugura oggi alle 17 al Museo San Domenico di Imola la mostra «Germano Sartelli. L’incanto della materia», esposizione curata dal critico Claudio Spadoni che Imola Musei dedica all’artista imolese in occasione del centenario della nascita.
La mostra, che sarà allestita fino al 13 luglio, riassume l’intero percorso creativo dell’artista che ha fatto vivere nelle sue opere i materiali più diversi, restituendone l’incanto e la meraviglia: collages di foglie, frammenti di carta, stracci e ragnatele, cicche di sigaretta, paglie, oggetti fissati nella trasparenza del cellophane, del plexiglass o della vetroresina, ciocchi di legno, «alfabeti» di vimini o fili di ferro, «paesaggi di terre o di polvere», lamiere lavorate.
VIDEO – Nel video sulle pagine Facebook e Instagram di Sabato Sera, il commento del curatore Claudio Spadoni che introduce alla mostra
Germano Sartelli e un particolare del percorso di visita