Rendiconto bilancio 2024, per il Comune di Imola oltre 32 milioni di investimenti e 1,6 milioni recuperati da evasione Imu e Tari
Conti solidi, investimenti importanti e debito in calo. Così si è chiuso il 2024 del Comune di Imola, con la giunta che ha approvato il rendiconto di bilancio dello scorso anno.
A snocciolare qualche numero ci ha pensato il sindaco Panieri. L’avanzo libero ha toccato la quota record di 4,83 milioni di euro, risorse che permetteranno di affrontare le emergenze e sostenere nuovi progetti per casa, giovani, innovazione, manutenzioni e fragilità sociali. Sono, invece, oltre 32 i milioni di euro investiti in opere pubbliche, ovvero scuole, sport, strade, piazze, edilizia residenziale pubblica, parchi, digitalizzazione e mobilità sostenibile. L’investimento pro capite è salito a 187,04 euro, quasi triplicato rispetto al 2020 che era di 73,60 euro. Ben 1,6 milioni di euro sono stati recuperati da evasione Imu e Tari, grazie a un’attenta azione di contrasto all’evasione fiscale. Anche il debito è in calo: 47,2 milioni a fine anno, con un indebitamento medio sceso sotto i 680 euro per abitante, tra i più bassi della regione. E i pagamenti alle imprese sono stati effettuati in media 11 giorni prima della scadenza.
r.cr.