Numero Unico Europeo di Emergenza 112, da domani attivo anche nel distretto telefonico di Imola
Il Nue (Numero Unico Europeo di Emergenza) arriva anche nel distretto telefonico imolese. Da domani il 112 sarà attivo per richiedere l’intervento della polizia, dei carabinieri, dei vigili del fuoco, del soccorso sanitario e del soccorso in mare da tutte le utenze con prefisso 0542. Ma varrà lo stesso anche per i vicini territori di Ravenna (0544) e Faenza (0546). Si conclude così il percorso iniziato il 3 dicembre scorso con l’attivazione per i distretti telefonici con prefisso 051 (parte settentrionale della Città metropolitana di Bologna e il comune di Cento in provincia di Ferrara). Dopo il completamento di questa prima fase di avvio, in base alla dotazione tecnologica e alla attivazione del servizio h24, sarà possibile includere anche le sedi della polizia locale tra gli enti di soccorso.L’introduzione del Nue recepisce la direttiva dell’Unione Europea finalizzata ad armonizzare i servizi di emergenza e a permettere a chiunque si trovi sul suolo europeo di effettuare chiamate di emergenza componendo un unico numero di telefono valido in tutti gli Stati membri. «In Emilia-Romagna i cittadini hanno ora a disposizione un sistema ancora più veloce e preciso per chiedere aiuto nei momenti di emergenza – sottolinea l’assessore regionale alla Sanità Massimo Fabi -. I risultati che emergono nei distretti in cui il Nue 112 è già stato attivato confermano che si tratta di un servizio che in pochi secondi dà risposta ai cittadini, permettendo anche l’immediata geolocalizzazione di chi chiama».
r.cr.