Basket: momento d’oro Virtus, serata di ritorni e occhi al palaRuggi nella vittoria con Vicenza
Neupharma Virtus Imola-Civitus Pallacanestro Vicenza 79-65
(16-21, 34-27, 51-46)
Il momento d’oro della Virtus continua. I gialloneri superano 79-65 Vicenza, prima di stasera a pari punti con gli imolesi, e conquistano la terza vittoria consecutiva in campionato, ribaltando anche la differenza canestri dell’andata (-6 subito in Veneto a ottobre). Al palaRuggi è stata la serata dei ritorni e non parliamo solo dell’ex Marangoni sul parquet. Sugli spalti a vedere il match anche gli occhi attenti di coloro che hanno deciso di riavvicinarsi alla Virtus forse richiamati proprio dal momento d’oro del club.
La chiave del match. L’attacco con quattro giocatori in doppia cifra e la difesa soprattutto nei quarti «pari» (solo 6 punti subiti nel secondo parziale) hanno fatto la differenza a favore della Virtus.
Il migliore giallonero. Il momento d’oro della Virtus porta il nome e il cognome di Dario Masciarelli (da non perdere la sua intervista su «sabato sera» in edicola da domani). Per il numero 0, dopo i 21 punti con Casale Monferrato e i 37 con Piacenza, sono arrivati i 20 segnati contro Vicenza (4/5 da due, 1/6 da tre, 9/13 ai liberi e 21 di valutazione). Niente male davvero.
La cronaca. Vicenza apre le marcature con una tripla in transizione, subito risponde Vaulet in penetrazione e Masciarelli rincara. La partita si fa fin da subito intensa con contatti duri, attacchi frenetici e palle perse per entrambe le squadre. I gialloneri muovono bene la palla ma sono imprecisi al tiro e i rimbalzi presi dagli avversari, al contrario, vengono trasformati in punti. A 3′ dalla fine i ragazzi di Galetti entrano in bonus prendendo liberi facili. Forti dai cinque falli subiti i padroni di casa continuano ad attaccare forte il ferro, ma ciò che manca è la concentrazione in difesa. Nel secondo periodo continuano ad essere tante le occasioni non concretizzate da parte della Neupharma e per fortuna lo stesso accade anche agli ospiti. Imola entra nuovamente in bonus e piazza un parziale di 11-o che vale il sorpasso. Si ritorna dagli spogliatoi, Masciarelli segna 4 liberi consecutivi, + 13 Virtus, ma i giochi però non sono finiti e Vicenza torna a -6 grazie a tre bombe consecutive. Sale in cattedra Vaulet che risponde dall’arco e Masciarelli rincara da due. I gialloneri abbassano l’attenzione in fase di non possesso e alcuni errori difensivi grossolani fanno avvicinare gli ospiti sul -5. Negli ultimi 10′ però Vaulet si carica la squadra sulle spalle, ma purtroppo i ragazzi di Galetti commettono qualche fallo di troppo facendo entrare in bonus gli avversari che ne approfittano per diminuire le distanze. La partita prosegue con botta e risposta, tra buoni attacchi, defaillance difensive e gioco spezzato dai numerosi falli di ambo le compagini. Nei minuti conclusivi i ritmi si fanno ancora più alti con la Civitus che difende molto aggressivamente ma non abbastanza per fermare i gialloneri.
red.sport
Nella foto: Masciarelli