«Premio Rotary Sport»: riconoscimenti a 56 studenti per i risultati scolastici e sportivi, i nomi dei vincitori
Sono 56 gli studenti che hanno ricevuto in autodromo il «Premio Rotary Sport», il riconoscimento arrivato alla 39esima edizione assegnato dal Rotary Club di Imola agli studenti-atleti più meritevoli delle scuole superiori che nell’anno scolastico 2023/2024 hanno abbinato a importanti risultati sportivi una media tra i banchi non inferiore al 7,5 di voto. Testimonial della manifestazione l’atleta paraolimpica faentina Carlotta Ragazzini, vincitrice della medaglia di bronzo alla Paralimpiadi 2024 di Parigi nel tennistavolo. Insieme a lei il Ct della nazionale paralimpica, Alessandro Arcigli, mentre a rappresentare l’istituto Montecatone c’erano Mario Tubertini, Claudia Corsolini e Marco Gasparri. Alla premiazione erano presenti anche il sindaco Marco Panieri, la presidente del Rotary Club di Imola Angela Maria Gidaro e i soci rotariani Elisabetta Baldazzi e Gian Luca Casadio Prati.
Nove le scuole rappresentate: Alberghetti (16), Liceo Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola (15), Paolini (13), Scarabelli-Ghini (10), Aeronautico Baracca di Forlì (1) e Malpighi Visitandine di Castel San Pietro (1). Quattordici, invece, le discipline sportive rappresentate. Tre studentesse hanno conseguito una media scolastica pari o superiore al 9. Si tratta di Giada Casadio (Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola – Liceo classico), Jennifer Gollini (Alberghetti – Telecomunicazioni) e Rebecca Musto (Alberghetti – Liceo Scienze Applicate). A vincere, invece, le medaglie di merito Vittoria Bofondi, Nicole Calderara, Roberta Nicole Tanasa, Giada Casadio, Gaia Ceroni, Maya Franceschelli, Chiara Morosi, Eleonora Rivalta e Matilde Poli. Tra i vincitori delle medaglie d’oro di bronzo ci sono Beatrice Poggi, Simone Valli, Asia Franceschelli, Eleonora Padovani, Maria Alpi, Annagiulia Uzzo, Valentina Scala, Thomas Carapia, Nicole Scalini, Riccardo Babini, Rebecca Musto, Bianca Musconi, Simone Dascola, Sara Zardi, Sara Pasini, Martina Casadio, Rebecca Foschi, Davide Sentimenti, Tommaso Erbacci, Tommaso Albonetti, Tommaso Mezzetti, Andrea Sbaraccani Brini, Damiano Rivola, Giulia Mazzetti, Francesca Domenicali, Cristiano Roncassaglia, Alessandro Monti e Marco Cremonini. Ad aggiudicarsi le medaglie d’argento Riccardo Battilani, Arianna Guidotti, Giada Martelli, Jennifer Gollini, Sara Campomori, Asia Sapori, Mattia Galassi, Riccardo Baldassarri, Sina Baroncini, Simone Gardenghi, Sara Coniglio, Daniel Tomassini, Federico De Marco, Rebecca Radu e Sebastiano Bernabei. Infine, medaglia d’oro ad Alice Beltrami, Diego Ronchini, Stefano Zilli e Gabriele Manzoni.
Premiati con la «Targa alla continuità» gli studenti delle classi quinte che hanno partecipato al concorso per tre anni consecutivi. Bronzo agli studenti Tommaso Albonetti, Martina Casadio, Tommaso Erbacci, Tommaso Mezzetti e Sara Zardi. Argento a Diego Ronchini e Arianna Guidotti. Oro ad Alice Beltrami. Riconoscimenti alle associazioni o società sportive che hanno presentato il maggior numero di atleti partecipanti: si tratta della Nuoto Ssd Arl, dell’Imola Roller e della Pallavolo Diffusione Sport Imola. Stesso discorso per gli istituti scolastici che hanno visto prevalere l’Istituto Alberghetti e i Licei Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola.
r.cr.