Baccanale: lo showcooking a scarto zero fa il pieno con i pasticceri Gino Fabbri e Matteo Coralli, le polpette Clai e il cous cous di Trama
Successo per l’appuntamento «Un s’bota vera gnet» (Non si butta via niente), lo showcooking a scarto zero in programma all’interno del Baccanale. L’evento è stata l’occasione per raccontare i dati del progetto realizzato dal Comune di Imola con Gruppo Hera e Last Minute Market che ha permesso dal 2022 ad oggi di raccogliere e redistribuire 41.450Kg di prodotti alimentari recuperati (per un valore di 262.500 euro), 130mila kg di CO2 risparmiata e 88mila mc di acqua risparmiata.
Sulla tavola, invece, hanno trovato posto alcuni dei protagonisti di questa rete fatta di realtà economiche che donano pasti pronti o beni alimentari che altrimenti diventerebbero rifiuti e associazioni che raccolgono questi alimenti e li distribuiscono a persone in stato di fragilità. Così Manar, operatrice di Trama Di Terre, ha preparato il suo cous cous alle verdure, mentre Clai le sue polpette al sugo. Al dessert, invece, ci hanno pensato i pasticceri Gino Fabbri e Matteo Coralli del Dulcis Cafè che hanno creato «U s’megna tot», la tartelletta di frolla all’olio extra vergine di oliva e mela ciliegia.
r.cr.
Foto Isolapress