Riparte il censimento di popolazione e abitazioni, le informazioni del Comune di Castel San Pietro
Con l’arrivo di ottobre ha preso il via la nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2022 le famiglie che partecipano al censimento sono 1 milione 326.995 in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale.
Dal 2018 il Comune di Castel San Pietro collabora attivamente con l’Istat per la realizzazione del censimento permanente della popolazione e delle Abitazioni che permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Il Comune per l’edizione censuaria dell’autunno 2022 vede coinvolte nella sola indagine da lista 242 famiglie. La data di riferimento delle rilevazioni del censimento 2022 è stata individuata alla mezzanotte tra sabato 1 ottobre e la domenica 2 ottobre. Le informazioni rilevate fanno riferimento a tale data, salvo quanto diversamente stabilito dalle istruzioni che saranno impartite dall’Istat.
Nel caso della rilevazione da lista, l’Istat estrae dalle liste anagrafiche del Comune il campione di famiglie da censire. Esse riceveranno in prima battuta una lettera firmata dal Presidente dell’Istat con l’invito a procedere autonomamente alla compilazione via web del questionario (le cui credenziali d’accesso sono riportate nella medesima lettera), in un secondo momento entrerà in campo il rilevatore per il recupero delle mancate risposte. Per qualsiasi eventuale problema, per informazioni, per compilare il questionario con l’aiuto di un operatore, presso il Comune sarà possibile rivolgersi all’ufficio comunale di Censimento, presso il quale sarà pure disponibile un computer per la redazione del questionario, qualora il diretto interessato non lo possedesse o non fosse capace di provvedere in modo autonomo alla compilazione on line. Questa fase del censimento avrà inizio domani, lunedì 3 ottobre, e terminerà giovedì 22 dicembre.
È obbligatorio per i cittadini rispondere ai quesiti statistici. Prevista una sanzione in caso di rifiuto a rispondere o nel caso vengano fornite consapevolmente informazioni errate o incomplete. Le famiglie interessate potranno contattare gratuitamente un Numero Verde (nazionale) 800.188.802, attivo tutti i giorni dal 1 ottobre al 22 dicembre 2022 dalle ore 9 alle ore 21. In aggiunta a tale servizio fornito direttamente dall’ISTAT, il Comune di Castel San Pietro Terme mette a disposizione dal 1 ottobre al 22 dicembre l’indirizzo e-mail censimentocspt@comune.castelsanpietroterme.bo.it cui i cittadini interessati dal Censimento potranno eventualmente scrivere per contattare direttamente il rilevatore.
Per info: tel. 051 6954158 -Sportello Cittadino, nel seguente orario: lunedì, martedì, giovedì, venerdì ore 8,30-12,30, giovedì pomeriggio anche ore 15-17,45; tel 051 6954110 Sportello Anagrafe: nel seguente orario: lunedì, martedì, giovedì, venerdì ore 8,30-12,30, giovedì pomeriggio anche ore 15-17,45
Sito Istat: https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni