Castello si «adegua» alla legge di Bilancio, incremento delle indennità per Giunta Tinti e presidente del Consiglio comunale
Come previsto dalla legge di Bilancio 2022, anche la Giunta di Castel San Pietro ha deliberato, a partire dal 2024, un incremento delle indennità di funzione di sindaco, vicesindaco, assessori e del presidente del Consiglio comunale. Come previsto dal comma 584 della manovra di Governo, l”incremento del trattamento economico, parametrato in una misura percentuale proporzionata alla popolazione del comune, sarà adeguato al 45% nell’anno 2022 e al 68% nell’anno 2023 del differenziale incrementale (il 30%) tra la pregressa indennità di funzione attribuita ed il nuovo importo a regime previsto a decorrere dal 2024.
La disposizione prevede a titolo di contributo una compensazione a carico dello Stato a partire dal 2022 per ristorare i Comuni degli oneri conseguenti. Rideterminati gli importi, a livello prudenziale, la Giunta ha scelto inoltre di applicare la riduzione del 10% sul differenziale tra le indennità attuali e le nuove indennità, come tra l”altro già avviene per quella del sindaco. Gli amministratori che svolgono un lavoro dipendente percepiscono metà dell’indennità prevista per la loro carica. (r.cr.)
Foto dal Comune di Castel San Pietro