Rigenerazione urbana, Medicina si aggiudica 5 milioni per le ex Officine di via Fava e il parco dello Sport
Non c’è solo Imola tra i comuni del circondario destinatari dei fondi del Bando nazionale per la rigenerazione urbana, confluiti nei capitoli del Pnrr. Il Comune di Medicina ha ottenuto l’assegnazione del massimo previsto, cioè 5 milioni di euro, per riqualificare le ex officine della Cooperativa lavoratori della terra (Clt) di via Fava e l’area sportiva di via Battisti dove realizzare il parco dello Sport, con un impegno a co-finanziare gli interventi con 460 mila euro di risorse proprie.
Il recupero delle ex Officine di via Fava, da dedicare ad archivio e spazi per la cultura, ha ricevuto 4 milioni e 480 mila euro. Si tratta di circa 2 mila metri quadri da riqualificare a ridosso del centro storico, comprendenti quattro capannoni in disuso utilizzati in passato per le manutenzioni agricole. All’interno di questi spazi potranno essere riallestiti il Museo civico e la Pinacoteca Aldo Borgonzoni.
Il progetto del parco dello Sport ha ottenuto invece 520 mila euro di finanziamento. L’intervento coinvolge un’area verde di 70 mila metri quadri e prevede il collegamento degli impianti sportivi esistenti, con parcheggi e ingressi. «La riqualificazione urbana e la valorizzazione degli spazi pubblici a favore dei cittadini – commenta il sindaco, Matteo Montanari – è un elemento che caratterizza questo mandato amministrativo. In particolare sull’asse urbano di via Fava sono tanti i progetti avviati che nei prossimi anni cambieranno una parte della nostra Città. Puntiamo molto sulla qualità progettuale e questo ci è stato riconosciuto». (lo.mi.)
Approfondimenti su «sabato sera» del 13 gennaio
Nella foto: le ex Officine di via Fava e il rendering del parco dello Sport a Medicina
Sport e cultura sono aspetti importanti per la socialità, ma a nostro parere, in questo momento particolare, ci sono molte altre priorità, a cominciare dalla sanità: non lo diciamo noi, ma lo rivendicano lo stesso presidente della Regione E-R e i sindacati che chiedono più soldi per potenziarla, dopo l’ “ottimizzazione” con tagli strutturali e al personale……