Bando Start-up, la Regione premia le imolesi Cue e Quinck con oltre 145 mila euro
Oltre 145 mila euro in arrivo dalla Regione per due start-up di Imola. Si tratta di Cue Srl, la prima casa editrice italiana interamente digitale dedicata alle arti dello spettacolo, e di Quinck, che realizza progetti per Smart City e Industry 4.0 e offre consulenza per l’innovazione tecnologica.
Sono in tutto 46 i progetti finanziati dalla Regione con 5,5 milioni di euro, grazie a risorse europee Por-Fesr 2014-2020, che andranno a sostenere investimenti per oltre 8,2 milioni di euro, e vedranno anche circa 40 nuove assunzioni.
«Il progetto di Cue, a cui andranno 56 mila euro – spiega la consigliera regionale Francesca Marchetti -, soddisfa pienamente i bisogni che la nostra Regione ha nel mondo dell’editoria innovativa, mentre a Quinck, a cui saranno destinati 89.063 euro, verrà data la possibilità di sviluppare ulteriormente le nuove tecnologie e le infrastrutture per rispondere ai nuovi modelli di business del futuro sfruttando un progetto che include un Sistema IoT flessibile e interoperabile. La forte adesione a questo bando regionale dedicato alle start-up ci ha spinto ad aumentare di 3 milioni il finanziamento iniziale, che arriva così a 5 milioni e 543mila euro. Questo è un modo per dare risposte concrete alle ragazze e ai ragazzi che credono nell’Emilia Romagna e vogliono contribuire alla sua crescita». (lo.mi.)
Nella foto: il team della start up Quinck (dalla pagina Facebook della società)